Vita religiosa, bilancio e prospettive. 25 anni dal Concilio
Relazioni e interventi di specialisti al Convegno, ...
Nuova evangelizzazione e comunicazione sociale
Atti delle Giornate di studio della Conferenza Italiana ...
Dal nuovo mondo al mondo nuovo.
America Latina, Africa, Asia, Oceania: ovunque i religiosi ...
Unità di vita e formazione religiosa
«L ’unità della formazione del Religioso»: il tema ...
Il cammino nello Spirito
Atti del III Convegno dell’Ufficio Formazione CISM. Chi ...
Stagione di «Esodo».
«Esodo» in un duplice significato: di cammino che ...
Il Sinodo dei Vescovi sulla vita consacrata
Le riflessioni e gli studi sui vari nodi e le urgenti ...
Consacrati per una comunione fraterna
Atti del XVIII Convegno dell’Istituto di Teologia della ...
La vita consacrata nella postmodernità
Atti del XIX Convegno dell’Istituto di Teologia della vita ...
La vita consacrata e la sfida dell’inculturazione
Atti del XXI Convegno dell’Istituto di Teologia della vita ...
Povertà e Vocazioni
La povertà come ‘valore’ . Non solo in senso cristiano o ...
Chiamati a libertà: obbedienza e vocazioni
Il volume conclude idealmente la ‘trilogia sui voti’ ...
Giovani.
Il libro – in una varietà di studi ed esperienze – mostra ...
Celebriamo in Cristo la nostra vocazione
La ricchezza e profondità teologica del celebrare, unita a ...
Giovani oggi
Il periodo che va dalla «percezione» della divina chiamata ...
Giovani oggi
18-25 anni: un’età privilegiata, caratterizzata da valenze ...
Crescere in sapienza
I contributi del volume intendono verificare se e in quale ...
Perché pregare per le Vocazioni
La preghiera personale come condizione del dialogo ...
Il formatore dei religiosi nella Chiesa, oggi
Atti del I° Convegno nazionale dell’Ufficio Formazione ...
La formazione dei religiosi verso il futuro della Chiesa e della
Atti del XVI Convegno del Claretianum. Il tema della ...
Giovani e proposta vocazionale
Atti del Convegno Nazionale dei Giovani Religiosi, ...
Adolescenti e vocazioni
Il tentativo di venire incontro all’azione specifica dei ...
I Centri Diocesani Vocazioni nella Chiesa locale oggi
Atti della 2ª Assemblea Regionale del C.R.V. del Lazio. Può ...
Nuovi adolescenti e vocazioni
La pastorale ordinaria va prendendo sempre più coscienza ...
Annuncio e proposta vocazionale nelle nuove prospettive di cate
Il rinnovamento della catechesi e la lunga sperimentazione ...
La responsabilità dell’adulto nella pastorale vocazionale della
Essere adulti, secondo la riflessione biblica e teologica, ...
Verginità per il Regno: vocazione all’amore
Studi, esperienze, testimonianze mettono in luce la ...
Ascesi cristiana e vocazione
Come diventare discepoli del Signore nella comunità ...
La vita religiosa e sua missione oggi in Italia
NON DISPONIBILE
La vita religiosa nella missione della Chiesa
Atti della XXVI Assemblea CISM. Tema di grande attualità ...
Vita religiosa e nuove povertà
Il lavoro dei religiosi e delle religiose nei Paesi in via ...
Religiosi e laici insieme per il Vangelo
La presenza di laici che collaborano nelle opere gestite da ...
TORNIAMO AL VANGELO
DESTINATARI Utile per la preparazione dell’omelia ...
E TU HAI ASCOLTATO LA MIA VOCE
Nelle intenzioni dell’Autore il libro di Giona viene ...
GRIDARE IL VANGELO CON LA VITA, ANNO B
Nella Presentazione l’Autore riporta un pensiero che è, ...
VOI CHI DITE CHE IO SIA?
"Scrivo questo libro anzitutto per me stesso, ...
HANNO INCONTRATO GESU’
La natura propria del libro è data dal sottotitolo: “Parole ...
A DUE A DUE
Il tema della chiamata e della missione, caratteristici ...
GRIDARE IL VANGELO CON LA VITA, ANNO A
Un commento alla Parola di Dio che certamente si sottrae ...
GRIDARE IL VANGELO CON LA VITA, ANNO C
Fedele all’assunto che la predica migliore non è fatta solo ...
IL TESORO E IL CUORE
Si tratta di un ricco «Itinerario biblico in ...
L'ONNIPOTENTE MI RISPONDA
A partire dalla teologia biblica, l’Autore ha scritto un ...
CHIAMATI AD ESSERE CRISTIANI
Una parrocchia di Roma vive la Quaresima come momento ...
Vocazioni: sfida di un mondo nuovo
È difficile dare una risposta alla crisi di vocazioni, ...
TORNIAMO AL VANGELO
DESTINATARI Utile per la preparazione dell’omelia ...